IL POMODORO

UNA LUNGA STORIA DI PASSIONE E TRADIZIONE

LE NOSTRE RADICI

Sono profondamente radicate nel nostro territorio, Parma, nel cuore della Food Valley italiana. Qui è forte l’identità agricola del “saper fare contadino” grazie alla lunga tradizione e vocazione agroalimentare. E’ proprio nelle campagne di Parma che nel 1923 ha preso avvio la nostra attività, trasformando il frutto generoso delle terre emiliane: il pomodoro.

I PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE

Vengono redatti dai nostri agronomi insieme ai nostri agricoltori, ogni anno nel mese di febbraio. Vengono identificati i terreni e selezionate le varietà per la semina più polpose e ricche di sapore. Le caratteristiche del suolo argilloso e del clima di queste zone si combinano con le tecniche agronomiche di coltivazione, enfatizzando gli aspetti qualitativi della materia prima.

VALORIZZIAMO LA MATERIA PRIMA DEL TERRITORIO

Con il progetto di filiera DOLCEMILIO, sviluppato per ottenere prodotti di qualità superiore di provenienza 100% emiliana riconosciuti a livello nazionale ed internazionale.

I nostri agronomi insieme ai nostri agricoltori hanno selezionato le varietà e le aree pedoclimatiche di coltivazione più vocate, concordando le tecniche colturali e di lavorazione.

Abbiamo selezionato un cultivar di pomodoro allungato dalla particolare dolcezza identificando una zona di coltivazione delimitata tra le provincie di Parma, Modena e Ferrara.

RISPETTIAMO LA NATURA

I suoi ritmi e le sue stagioni, per questo iniziamo la raccolta dei nostri pomodori solamente quando hanno raggiunto il giusto grado di maturazione. La nostra “campagna del pomodoro”, cioè il periodo di raccolta e lavorazione, avviene in piena estate dalla fine di luglio ai primi di settembre.

NON CI FERMIAMO MAI

Siamo organizzati per ricevere e trasformare i raccolti 24 ore su 24, determinati a raggiungere ogni anno uno stesso obiettivo: l’alta qualità delle Polpe e Condimenti PRONTOFRESCO.

LA QUALITA’ E’ DA SEMPRE IL NOSTRO PUNTO DI FORZA

Lavoriamo il nostro pomodoro entro 12 ore dalla raccolta in campo. Solo dopo un’accurata valutazione della qualità del raccolto, se i parametri rientrano nei severi standard qualitativi Greci, il pomodoro può entrare nei processi produttivi.

L’impiego delle più moderne tecnologie di selezione e controllo produttivo ci consente di garantire un’altissima qualità preservando la genuinità e l’autentico sapore della materia prima.