IL CARCIOFO TERRE NOSTRE

IL NOSTRO IMPEGNO PER UNA QUALITA’ TRASPARENTE

TERRE NOSTRE

E’ un progetto nato da una lunga e consolidata collaborazione con il mondo agricolo per offrire una garanzia di qualità trasparente e sostenibile. I nostri agronomi insieme ai nostri partner agricoli hanno selezionato le varietà di carciofo più indicate. I carciofi vengono coltivati in esclusiva per Greci su 200 ettari di terreno tra il nord della Puglia e la Sicilia. Seguiamo direttamente tutte le fasi della filiera, dalla semina alla raccolta, dalla pulitura manuale fino alla lavorazione e alla trasformazione. Il marchio TERRE NOSTRE è la NOSTRA GARANZIA di qualità per i professionisti della ristorazione.

IL VALORE DELLA QUALITA’

E’ condiviso con i nostri partner agricoli che vantano una lunga esperienza ed una profonda cultura della coltivazione del carciofo tramandata da generazioni. Prediligere carciofi 100% italiani ci consente di offrire prodotti con caratteristiche organolettiche uniche, riconosciute in tutto il mondo.

LE TECNICHE AGRONOMICHE SOSTENIBILI

Utilizzate dai nostri agricoltori prevedono l’impiego di metodi naturali per difendere le piante dalle malattie minimizzando l’impiego dei fitofarmaci. Una tecnica all’avanguardia amica dell’ambiente e della salute dei consumatori, in linea con le direttive comunitarie e con il green deal.

LA STAGIONALITA’

Della campagna produttiva dei carciofi prende avvio a febbraio con il carciofo precoce coltivato in Sicilia. Il cuore del periodo produttivo è tra marzo e giugno. Il piano produttivo dilazionato nel tempo ci consente di standardizzare la qualità della materia prima e di garantirne la disponibilità, anche grazie alla differenziazione delle aree geografiche di coltivazione.

LA CULTURA DELLA LAVORAZIONE

Del carciofo di Greci è profonda e consolidata ed ha come obiettivo quello di preservare al meglio le caratteristiche organolettiche della materia prima fresca. Le lavorazioni vengono eseguite con delicatezza e combinano fasi estremamente manuali di pulizia, cernita e taglio ad altre a maggior contenuto tecnologico. Le ricette sono leggere ed equilibrate e valorizzano il naturale sapore del carciofo lasciando al professionista la possibilità di personalizzarle a piacere ed utilizzare i prodotti per svariate preparazioni.

IL POMODORO