FRIARIELLI

"Cime di rapa in olio, con aglioe peperoncino secondo una stuzzicante ricetta del nostro meridione. Ideali come contorno, per farciture di pizza e panini, per condimenti tipici di primi piatti con pasta." Approfondisci

RAGù DI CHIANINA

"Condimento preparato con selezionata carne bovina di razza Chianina, seguendo una ricetta delicata con l'aggiunta di vino rosso, rosmarino e verdure fresche. Indicato per condire primi piatti (penne o tagliatelle), per preparare polenta pasticciata e per farcire le classiche lasagne. Ottimo per realizzare crostini." Approfondisci

PORCINO GRANBALDO TRIFOLATO

"Funghi porcini di prima scelta, tagliati a fette e trifolati in modo classico e delicato, senza crema, per realizzare prestigiosi primi e secondi piatti. Il condimento del fungo, invitante ma non cremoso, in applicazione permette di valorizzare al meglio l'aspetto delle fette." Approfondisci

CREMA VIOLA AL CAVOLO CAPPUCCIO

"Crema al cavolo cappuccio rosso, dal gusto piacevolmente agre e dal colore brillante. E' ideale per arricchire impasti per gnocchi e pasta fresca, per farcire crostini e bruschette, per realizzare spume per accompagnare piatti a base di pesce." Approfondisci

FIORDIBOSCO

"Funghi porcini e funghi castagnoli, tagliati e trifolati con crema. Il prodotto richiama l'aspetto del classico fungo porcino trifolato e ne rappresenta un'interessante alternativa. Il taglio dei funghi, a tranci, li rende ideali per condire piatti a base di polenta e di carne e in generale per contorni." Approfondisci

OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE IN OLIO

"Olive Taggiasche, denocciolate, raccolte sulla pianta alla giusta maturazione. Dal colore variegato e caratterizzate dalla dimensione contenuta, queste olive vengono insaporite con piante aromatiche e governate in olio. Ideali come aperitivo, per accompagnare piatti a base di carne e di pesce." Approfondisci

POMODORI DEL SOLE

"Pomodori semi-secchi, ancora carnosi, tagliati a metà e conditi con basilico fresco, aglio e zucchero. Ottimo per completare la classica insalata caprese o altri piatti freddi." Approfondisci

OLIVE VERDI CASTELVETRANO VASCHETTA

"Oliva intera verde dolce, cultivar Nocellara del Belice. Questa varietà è tra le più pregiate e conosciute, di forma tondeggiante e ricca di morbida polpa. La raccolta a mano delle olive inizia già a fine settembre o nei primi giorni di ottobre quando le olive sono ancora molto verdi e la pezzatura è ormai definita. Queste olive governate in acqua di mare sono ideali per preparazioni a caldo oppure come antipasto e per insaporire piatti a base di pesce e verdure." Approfondisci

OLIVE MELE DI BITETTO VASCHETTA

"Oliva intera in acqua di mare. Una varietà autoctona pugliese coltivata nel barese nelle cosiddette “chiusure”, appezzamenti di terra recintati da muretti a secco. Oliva di forma tondeggiante con polpa consistente che si stacca facilmente dal nocciolo e un sapore deciso e molto piacevole. Le olive devono essere lavorate entro 48 ore dalla raccolta manuale per non danneggiare la polpa. È ideale da utilizzare negli aperitivi, per accompagnare taglieri di salumi e formaggi, per arricchire piatti a base di pesce." Approfondisci